SEZIONE
CONCIA DI QUALITÀ
MONOGRAFIA 2022
Rinnovata anche per quest’anno la collaborazione di Convase con la testata “Informatore Agrario” che ha come chiusa annuale la pubblicazione […]
CONVASE si è costituito nel 1980 per iniziativa di diverse aziende sementiere operanti nel settore orticolo.
Obiettivo del Consorzio è stato fin dalla propria costituzione la promozione dell’innovazione varietale ed il sostegno alle attività di ricerca e sperimentazione realizzate sia dalle aziende sementiere aderenti, sia rapportandosi con istituti di ricerca pubblici, cercando di favorire la più ampia diffusione possibile delle nuove costituzioni varietali dagli stessi ottenute.
Nel corso degli anni il Consorzio ha poi ampliato i propri obiettivi interessando altri settori sementieri, in particolare quello dei cereali a paglia.
[...]
In tale settore, nel 2000 ha avviato un nuovo progetto finalizzato alla qualificazione delle sementi conciate: ha definito un disciplinare di produzione (“Cereali di qualità”) caratterizzato da un marchio di qualità (“CQ”) che garantisce la disponibilità di sementi certificate e conciate industrialmente.
Più di recente, nel 2018, ha dato vita ad un nuovo progetto definendo un nuovo disciplinare in grado di garantire all’utilizzatore un seme controllato e di elevata qualità non solo per quanto attiene ai parametri della concia delle sementi, ma anche relativamente alle caratteristiche del seme stesso.
Anche questo disciplinare (“Seme di qualità”) è caratterizzato da un marchio di qualità (“SQ”) che contraddistingue una semente certificata, conciata industrialmente, di elevata qualità e sicura il cui processo produttivo è stato tracciato e certificato secondo standard riconosciuti a livello europeo.
Nel 2021 il Consorzio ha modificato ulteriormente la propria struttura aprendola alla partecipazione di Organizzazioni di rappresentanza del mondo sementiero e di quello agricolo con l’intento di promuovere iniziative e realizzare progetti finalizzati alla qualificazione delle produzioni sementiere e alla valorizzazione delle filiere produttive agricole.
[chiudi]
CONVASE, Consorzio per la Valorizzazione delle Sementi è un consorzio volontario che si propone di:
Considerati i diversi ambiti operativi in cui sono attive le strutture aderenti, il Consorzio è organizzato in sezioni distinte e comitati in modo da poter garantire risposte più mirate alle richieste dei propri soci e meglio intercettare le aspettative degli agricoltori.
Ad oggi il Consorzio risulta essere articolato in:
Ogni singola Sezione, nonché il Comitato di indirizzo e salvaguardia (C.I.S.), nominano al proprio interno un comitato tecnico-scientifico che definisce le linee operative nel rispetto degli obiettivi statutari e nei limiti del mandato ricevuto. Le proposte del comitato sono validate e ratificate dai Soci aderenti in occasione della riunione generale (Adunanza di Sezione).
Le attività delle Sezioni/Comitato sono pertanto gestite autonomamente, ma trovano un momento di sintesi e di coordinamento nel Consiglio d’amministrazione del Consorzio i cui Membri sono espressione di tutte le Sezioni/Comitati costituiti. Oltre ad attività di supervisione e coordinamento, è compito del Consiglio d’amministrazione la gestione economica del Consorzio.
Per lo svolgimento delle proprie attività, ogni Sezione/Comitato può dotarsi di un proprio Regolamento interno.
Un Collegio sindacale composto da 3-5 Membri vigila sull’operato del Consiglio d’amministrazione e sulla corretta gestione del Consorzio.